Prof. Dott. Raffaele Garofalo
La passione per la patologia della spalla e del gomito nasce da un’autentica esigenza di quando lavoravo circa 20 anni orsono presso l’Università di Losanna (CH), poiché in quel periodo non vi erano specialisti del settore e molti pazienti si rivolgevano a noi per patologie di tale segmento senza avere alcuna risposta. Tutto questo mi ha spinto a trovare relazioni scientifiche e pratiche con colleghi americani prima, e giapponesi poi, attraverso programmi di visiting fellowship e di ricerca. Tale passione non è mutata nel tempo e mi guida sempre più a ricercare tecniche innovative al fine di garantire una cura ottimale per le patologie dei nostri pazienti.
Specializzazione
Ortopedia e Traumatologia

Dove visito | Dove opero |
Studio Ca.St.A, Milano Ente Ecclesiastico Ospedale Regionale “F. Miulli”, Acquaviva delle Fonti (Ba) Centro Medico Diagnostico Optimum, Brindisi Centro Medico Riabilitativo Gialluisi, Corato (Ba) Santa Lucia Clinic Putignano, (BA) Studio fisioterapico M. Borgia, Barletta (BAT) | Ente Ecclesiastico Ospedale Regionale “F. Miulli”, Acquaviva delle Fonti (Ba) Columbus Clinic Center, Milano |
Area medica
Chirurgia artroscopica di ginocchio e spalla, chirurgia a cielo aperto della spalla, traumatologia dell’arto superiore (spalla e gomito), chirurgia protesica della spalla.
Esecuzione di circa 600 procedure chirurgiche all’anno, tra cui:
- Procedure ad alta complessità (Chirurgia protesica di spalla, Revisione di protesi di spalla, Fratture dell’omero prossimale, Fratture clavicolari, Revisioni di stabilizzazione e instabilità open, Transfer tendinei/muscolari).
- Procedure artroscopiche mininvasive (riparazione della cuffia dei rotatori, instabilità, tendinopatia calcifica, capsulite adesiva…) e nuove tecnologie avanzate (es. terapie biologiche).
- Traumatologia ed esiti di fratture del gomito.
- Tendinopatie della spalla e del gomito.
Area di ricerca di interesse
Ricerca mirata a:
- Perfezionamento delle ricostruzioni 3D degli impianti protesici di spalla per i gravi difetti ossei.
- Partecipazione a progetti di metodologie didattiche e formative in ambito universitario e internazionale
Società scientifiche
- Italian AO alumni chapter (Association Osteosynthesis) – Gennaio 2002
- Membro dell’ESSKA (European Society Sport Knee Arthroscopy) – Dicembre 2004
- Reviewer dell’Arthroscopy Journal (AANA: Accademia NordAmericana di Artroscopia), Reviewer dell’American Journal of Sport Medicine – Settembre 2004
- Membro della società italiana di chirurgia di spalla e gomito – Marzo 2006
- Membro dell’Arthroscopy Association of North America (AANA) – Luglio 2006
- Membro della società SIGASCOT e segretario del comitato artroscopia dello stesso – Novembre 2006
- Membro dell’editorial board di KNEE (Rivista internazionale dell’associazione mondiale di chiururgia del ginocchio) – Giugno 2007
- Assegnista di ricerca, Università degli Studi di BARI ALDO MORO – Dip. METODOLOGIA CLINICA E TECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE – dal 6 Luglio 2007 al 10 Gennaio 2008
- Membro Ordinario Società Europea di Spalla e Gomito (SECEC) – 2008
- Vincitore della fellowship Asiatica messa a concorso dalla società europea di chirurgia di spalla e gomito (SECEC) – 2007
- Membro del consiglio direttivo della società di chirurgia della spalla e gomito (SICSeG) dal 2011
- Membro della società americana di chirurgia di spalla e gomito (ASES) – Gennaio 2012
- Visiting researcher fellowship presso il “Baylor Research Institute” (Dallas, TX, USA, Direttore Prof. Sumant G. Krishnan) – Dal 2013 – in corso
- Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 06/F4 – Malattie Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa – Settembre 2018
- Segretario della società italiana di chirurgia spalla e gomito (SICSeG) dal Gennaio 2020
- Docente master I livello in Ortopedia e traumatologia dello sport presso Humanitas University e Università di Bologna – 2020-2021
- Editore associato della rivista “Journal of clinical medicine” da Maggio 2022
- Coordinatore scientifico e docente del Master di II Livello anno accademico 2021-2022 “Chirurgia spalla e gomito”, Università UniCamillus, Roma.
- 09/06/2023 – in corso: Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Prima Fascia nel Settore Concorsuale 06/F4 – Malattie Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa
- Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG) da Gennaio 2025
Formazione
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Esperienze professionali
- Chef de Clinique presso il “Centre Hospitalier Universitaire Vaudois” (CHUV) (Losanna, Svizzera)
- Direttore U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” (Acqiaviva delle Fonti, Bari, Italia)
- Ricercatore di tipo B di Ortopedia e Traumatologia, Università LUM (Casamassima, Bari, Italia)