Dott. Giacomo Delle Rose
L’ortopedia nel destino. Posso cominciare così nel descrivere il mio cursus honorum verso la professione attuale.
Non vi è dubbio che dall’inizio del corso di laurea io volessi fare il chirurgo: di quale disciplina è stato un lungo percorso fino ad incontrare il prof. Castagna che mi ha trasmesso la sua passione smisurata per la chirurgia della spalla.
La spalla è un’articolazione complessa, ancora oggi presenta molti aspetti da esplorare sia in ambito diagnostico che terapeutico. Forse è proprio per questo motivo che è affascinante. Da un punto di vista chirurgico la curva di apprendimento è senza dubbio lunga e faticosa.
Il mio percorso nelle società scientifiche è cominciato da quelle nazionali, fino al massimo organo internazionale al di qua dell’Oceano Atlantico: la Società Europea della Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECEC- ESSSE) che mi ha visto protagonista nel Comitato Educazione e Web.
Al momento cerco di focalizzare la mia attenzione alle tecniche chirurgiche più moderne e all’organizzazione di Corsi di Istruzione, sia nazionali che internazionali.
Specializzazione
Ortopedia e Traumatologia

Dove visito | Dove opero |
Studio Ca.St.A, Milano IRCCS Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI) Studio Levante, Salerno Studio Bolognesi, Casale Monferrato CFB Brugherio, Brugherio | Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) Humanitas San Pio X, Milano Columbus Clinic Center, Milano Clinica San Gaudenzio, Novara |
Area medica
- Chirurgia della spalla mediante le più avanzate e moderne tecniche chirurgiche
- Chirurgia mininvasiva artroscopica
- Chirurgia di sostituzione protesica
- Riduzione e sintesi delle fratture di omero
- Stabilizzazione chirurgica della spalla instabile sia mininvasiva che a cielo aperto e di revisione dei fallimenti di precedenti stabilizzazioni
- Patologie dell’acromion-clavicolare
- Patologie degenerative della spalla
- Chirurgia delle lesioni dovute a pratiche sportive
Area di ricerca di interesse
- Tecniche chirurgiche di ricostruzione protesica mediante l’utilizzo dei moderni sistemi di planning preoperatorio e futuro utilizzo dei sistemi di navigazione chirurgica.
- Partecipazione ad incontri didattici e scientifici nazionali ed internazionali per la formazione dei giovani chirurghi della spalla.
Società scientifiche
- “Corresponding Member” della Società Americana Chirurgia Spalla e Gomito (America Shoulder and Elbow Society – ASES).
- Reviewer della rivista internazionale Journal of Shoulder and Elbow Surgery (JSES).
- Membro della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG) dal 2005.
- Membro del comitato FAD dal 2012 al 2014.
- Membro del comitato educazione dal 2020.
- Membro della Società Europea di Chirurgia di spalla e Gomito (SECEC/ESSSE) dal 2009.
- Membro del comitato educazione dal 2015 al 2020.
- Membro del comitato website dal 2020.
- Membro del comitato arto superiore della società SIGASCOT dal 2010 al 2016.
- Membro della Società Italiana di Artroscopia (SIA) dal 2005 al 2019
- Membro SERTOT dal 2001.
- Membro ASAMI dal 2001.
- Membro SICUT dal 2001.
- Membro AOAA dal 1998.
Premi
- 2009 – Società Europea di Chirurgia di spalla e Gomito (SECEC/ESSSE) Intra-European Travelling fellowship 2009
Formazione
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università degli Studi di Milano – “Statale” - Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Milano – “Statale”
Esperienze professionali
- Dal 2006 ad oggi medico specialista in Ortopedia e Traumatologia con esclusivo interesse e chirurgia della spalla nell’U.O. diretta dal Prof. A Castagna con Senior Consultant Prof. Mario Randelli.
- Medico Sociale del settore giovanile di F.C. Internazionale Milano.
- Fellowship in chirurgia del ginocchio presso il Centre Livet de l’Hopital de la Croix Rousse: knee surgery center, Lione, Francia