Dott. Marco Conti

Fin dai primissimi anni ’90 stretto collaboratore del Prof. Dott. Alessandro Castagna per la valutazione funzionale, riabilitazione e chirurgia della spalla, con particolare attenzione al mondo dello sport stante la Specialità in Medicina dello Sport.

Molto attivo negli aspetti della ricerca prima in Fisiologia Umana, con spedizioni oltre i 5000m slm nel quadro di Everest-k2 CNR con pubblicazioni scientifiche mirate, e poi nel settore della Riabilitazione e Chirurgia di spalla, soprattutto per atleti, con svariate decine di pubblicazioni scientifiche.

Sempre interessato all’attività scientifica e divulgativa per un efficace collegamento tra il mondo della chirurgia e della riabilitazione pre e post operatoria.

Consulente di società sportive di serie A nel Volley e consulente personale di atleti di livello nazionale e internazionale.

Membro della Società Italiana di Chirurgia di Spalla e Gomito (SICS&G) di cui ha diretto il Comitato Riabilitazione; primo membro non ortopedico del Comitato Esecutivo e responsabile del Comitato Riabilitazione della Società Europea di Chirurgia di spalla e Gomito (SECEC); prima tesoriere e poi Presidente della Società Europea di riabilitazione di Spalla e Gomito (EUSSER); attuale Presidente della Confederazione Internazionale delle Società di Riabilitazione di Spalla e Gomito (ICSSSET).

Membro fondatore di Ca.st.A Castagna Studio Associato.

Detentore di brevetti per tutori dedicati alla stabilità di spalla e tutori posturali

Consulente scientifico in Riabilitazione telemonitorata per la startup DyCare, pluripremiata a livello internazionale.

Specializzazione

  • Medicina Dello Sport
  • Dottore di Ricerca in fisiologia Umana
  • Master di II° Livello in Ecografia Muscolo Scheletrica

Dove Visito

  • Studio Ca.St.A – Milano
  • Studio Hippocrates- Sondrio
  • Studio Rusconi ReHabilita – Bulgarograsso (Como)
  • Studio Ghiglione – Santa Margherita Ligure

Area medica

  • Diagnosi, Riabilitazione e Chirurgia delle patologie della spalla
  • Impostazione e Gestione della Riabilitazione di spalla pre e post chirurgica
  • Impostazione e gestione della riabilitazione funzionale arto superiore negli sportivi
  • Invenzione e brevetto per devices dedicate all’arto posteriore e postura

Area di ricerca di interesse

  • Fisiologia Umana applicata alle alte quote ed all’esercizio fisico
  • Ecografia Muscolo Scheletrica
  • Riabilitazione telemonitorata
  • Prehabilitation
  • Brevetti per tutori arto superiore e posturali
  • Medicina dello Sport: valutazione funzionale della performance e della biomeccanica del gesto
  • Progetti benessere aziendali

Società scientifiche

  • Dal Febbraio 2023 Presidente di ICSSSET – International Confederation of Scientific Societies of Shoulder & elbow Therapy
  • Dal 2016 al 2018 Membro SICS&G e Chairman del Comitato Riabilitazione
  • Dal 2012 al 2015 membro del Board SECEC Board Member e Chairman del Comitato Riabilitazione
  • Dal 2009 membro EUSSER – Presidente dal 2015 al 2017
  • Dal 1991 membro ACSM ( American College Sports medicine)

Formazione

  • Master II Livello in Ecografia Muscolo Scheletrica – Università di Torino
  • Dottorato di ricerca in Fisiologia Umana – Università di Milano
  • Specializzazione in Medicina dello Sport – Università di Brescia
  • Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Milano
  • Biennio Ingegneria Politecnico di Milano

Esperienze professionali

  • 2003 – Fellowship at Ben Rubin MD , Ortopaedic Specialty Institute Medical Group of Orange County , California – USA
  • 2002 – 2020 Direttore di MedSport – Centro di Medicina dello Sport di Como e Varese
  • 2000 – Fellowship c/o Stanford Center for Research in Disease Prevention (USA) for the Stanford SEARRCH Program and the HEART2 program
  • 1999 – 2002 – Direttore del programma benessere dell’Ospedale Civico Lugano
  • 1999 – Fellowship at Steve Snyder MD, Southern California Orthopedic Institute – Van Nuys, California – Usa
  • 1998 – Fellowship presso Dott. Steve Snyder MD , Southern California Orthopedic Institute – Van Nuys, California – Usa
  • 1997-98 – Staff Doctor of Rehab Unit Istituto Clinico Humanitas, Milano
  • Dal 1996 Fellow of Alessandro Castagna MD: surgery and rehabilitation of shoulder
  • 1995 – Research member of the scientific expedition EV-K2-C.N.R. to the Piramid Lab at 5050m Everest camp base – Nepal
  • 1994 – C.N.R. National Research Council resaerch project on Propionil L Carnitina use in cardiac patients
  • 1992 – Fellowship at Phyisiology Department Max Planck Institute di Gottinga – Germany
  • 1991-1996 – PhD student in Applied Human Physiology Advanced Biomedical Tech Institute (ITBA) (Prof. Paolo Cerretelli Director) C.N.R. di Milano
  • 1990 – Research member of the scientific expedition EV-K2-C.N.R. to the Piramid Lab at 5050m Everest camp base – Nepal
  • 1988 – Medical Training Stepping Hill Hospital – Stockport – UK

Pubblicazioni

Pubmed
ORCID: 0000-0002-6063-7797